Esercizi terapeutici individuali
Gli esercizi terapeutici sono personalizzati e mirati al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Gli esercizi terapeutici sono personalizzati e mirati al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Sulla base della valutazione, il fisioterapista valuta la condizione e prepara un programma di esercizi composto da vari tipi di esercizi (esercizi attivi, esercizi attivi assistiti, esercizi passivi, esercizi di respirazione, esercizi isometrici, esercizi eccentrici/concentrici, esercizi di equilibrio o coordinazione, esercizi per stimolare la circolazione linfatica e sanguigna, esercizi propriocettivi, esercizi correttivi, esercizi funzionali, esercizi di rafforzamento, esercizi di stretching, esercizi di rilassamento, ecc.).
Quando consigliamo esercizi terapeutici individuali?
Per dolori alla schiena e alle articolazioni (calcificazioni alle spalle, fascite plantare, ecc.);
Dopo infortuni o interventi chirurgici (anca, ginocchio, spalla, ecc.);
Per dolori muscoloscheletrici e miofasciali acuti;
Per migliorare la postura (scoliosi) e stabilizzare il corpo;
Per migliorare/aumentare le prestazioni e la resistenza muscolare;
Per migliorare la circolazione sanguigna nel corpo;
Per migliorare l'equilibrio e la coordinazione;
Persone che praticano sport a livello professionistico o amatoriale.