Esercizi terapeutici individuali con la tecnica DNS

Attraverso esercizi terapeutici individuali che utilizzano la tecnica DNS (Stabilizzazione Neuromuscolare Dinamica), miriamo a replicare i modelli di movimento naturali sviluppati nella prima infanzia per migliorare la stabilità e la funzionalità del corpo.

L'esercizio fisico contribuisce a migliorare la consapevolezza corporea e il controllo motorio.

Che cos'è DNS?

DNS (stabilizzazione neuromuscolare dinamica) è un metodo terapeutico che mira a migliorare la funzionalità e la stabilità del corpo attraverso una corretta attivazione e coordinazione dei modelli di movimento. L'obiettivo dell'esercizio è ottenere una postura corretta, un modello di respirazione e un allineamento funzionale delle articolazioni. Il fisioterapista, sulla base della valutazione, elabora un programma individuale orientato agli obiettivi desiderati.

A chi consigliamo gli esercizi terapeutici individuali secondo la tecnica DNS?

• In caso di dolori alla schiena e alle articolazioni (fianchi, ginocchia o pelvi).

• Dopo infortuni o interventi chirurgici.

• In caso di dolori muscoloscheletrici o miofasciali acuti/cronicizzati.

• A persone che desiderano migliorare la postura e la stabilizzazione del corpo.

• A persone che praticano sport a livello professionale o amatoriale.